Dalla necessità di raccontare il territorio degli Altipiani Cimbri in un modo diverso, nasce “Costruisci la tua Comunità”, un album di figurine voluto e commissionato dalla Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e impaginato da Scripta Comunicazione

“Costruisci la tua Comunità” – Un album di figurine per la Comunità degli Altipiani Cimbri
Un territorio di cui fanno parte tre comuni (Folgaria, Lavarone, Luserna), frammentati in tantissime frazioni e località, con una forte vocazione turistica e una tradizione storico-linguistica antica di secoli.
Un album che è stato voluto con lo scopo di unire e diventare un mezzo per il superamento di confini e campanilismi.

Dalla necessità di raccontare il territorio degli Altipiani Cimbri in un modo diverso, nasce “Costruisci la tua Comunità”, un album di figurine voluto e commissionato dalla Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri e impaginato da Scripta Comunicazione

“Costruisci la tua Comunità” – Un album di figurine per la Comunità degli Altipiani Cimbri
Un territorio di cui fanno parte tre comuni (Folgaria, Lavarone, Luserna), frammentati in tantissime frazioni e località, con una forte vocazione turistica e una tradizione storico-linguistica antica di secoli.
Un album che è stato voluto con lo scopo di unire e diventare un mezzo per il superamento di confini e campanilismi.

Collocamento delle figurine

I volti degli abitati dell’Alpe Cimbra non sono stati volutamente divisi per frazioni in quanto lo scopo dell’album è di abbattere i confini e promuovere un’idea di Altipiani uniti.

Abbiamo suddiviso i ritratti per stagioni e abbiamo trasformato l’album in un’annata sull’Alpe Cimbra, con quattro diverse palette di colori che richiamano le quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno.

Pagina dopo pagina, si notano dettagli caratteristici degli Altipiani Cimbri (come il mercato contadino, i bike park, l’agricoltura di montagna, le piste da sci) , senza però individuare una precisa località.

figurine-interno-inverno

Progetto e impaginazione grafica

Per l’album “Costruisci la tua Comunità” abbiamo scelto uno stile geometrico, lineare e pulito con una grafica accattivante e colorata che rispecchi i gusti di bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.

Lo sfondo è leggero e con colori in trasparenza in modo da far risaltare i ritratti dei protagonisti, mantenendo comunque il prodotto piacevole da sfogliare anche senza figurine.

Collocamento delle figurine

I volti degli abitati dell’Alpe Cimbra non sono stati volutamente divisi per frazioni in quanto lo scopo dell’album è di abbattere i confini e promuovere un’idea di Altipiani uniti.

Abbiamo suddiviso i ritratti per stagioni e abbiamo trasformato l’album in un’annata sull’Alpe Cimbra, con quattro diverse palette di colori che richiamano le quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno.

Pagina dopo pagina, si notano dettagli caratteristici degli Altipiani Cimbri (come il mercato contadino, i bike park, l’agricoltura di montagna, le piste da sci) , senza però individuare una precisa località.

figurine-interno-inverno

Progetto e impaginazione grafica

Per l’album “Costruisci la tua Comunità” abbiamo scelto uno stile geometrico, lineare e pulito con una grafica accattivante e colorata che rispecchi i gusti di bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.

Lo sfondo è volutamente molto leggero e in trasparenza in modo da far risaltare i ritratti, mantenendolo comunque piacevole da sfogliare anche da album vuoto. La scelta dei colori e delle forme è studiata per far spiccare i ritratti dall’impaginato.

Le figurine

Con un formato di 5,5 x 8 cm, le figurine dell’album “Costruisci la tua Comunità” sono leggermente più grandi rispetto alla figurina tradizionale, orientate in orizzontale e con una cornice in stile Polaroid.

Nella descrizione troviamo solo nome, cognome e frazione d’appartenenza, ma nello sfondo riusciamo quasi sempre ad intuire occupazione o passione del protagonista della foto.

Sfogliando questo album di figurine riusciamo a leggere la realtà degli Altipiani Cimbri, le storie di chi lo abita e di chi ogni giorno si impegna nella conservazione di questo meraviglioso territorio.

figurine-interno
album-alpe-cimbra

La copertina

In copertina abbiamo rappresentato graficamente la spiegazione del progetto, anticipando quanto scritto all’interno dell’album.
Notiamo le tre sedi comunali di Folgaria, Lavarone e Luserna fedelmente riprodotte graficamente sullo stile dell’album, un fotografo, dei soggetti in posa che si fanno ritrarre, la coordinatrice del progetto e un bambino che sfoglia l’album delle figurine.
Questo progetto ci ha entusiasmati e siamo orgogliosi di averne fatto parte con un piccolo contributo.
Siamo convinti della bontà di questo progetto e riteniamo possa essere replicabile, personalizzabile e declinabile all’interno di tantissime realtà aziendali e territoriali. Insieme a Nadia Neri, ideatrice e coordinatrice del progetto e al fotografo Stefano Fabris che ha realizzato gli scatti dell’album “Costruisci la tua Comunità” vogliamo aiutare i territori a raccontarsi e a valorizzare le persone che li vivono.
Realizzare questo progetto è stata una sfida che noi di Scripta abbiamo affrontato con entusiasmo e determinazione, motivati dalla convinzione di realizzare un progetto dai forti valori etici e sociali.
Un progetto che è replicabile, personalizzabile e declinabile in tantissime altre realtà, mantenendo i valori di sempre. Per questo ci siamo uniti a Nadia Neri (ideatrice e coordinatrice del progetto) e a Stefano Fabris (fotografo che ha realizzato gli scatti dell’album “Costruisci la tua Comunità): per aiutare i territori a raccontarsi e a valorizzare le persone che li vivono.

Le figurine

Con un formato di 5,5 x 8 cm, le figurine dell’album “Costruisci la tua Comunità” sono leggermente più grandi rispetto alla figurina tradizionale, orientate in orizzontale e con una cornice in stile Polaroid.

Nella descrizione troviamo solo nome, cognome e frazione d’appartenenza, ma nello sfondo riusciamo quasi sempre ad intuire occupazione o passione del protagonista della foto.

Sfogliando questo album di figurine riusciamo a leggere la realtà degli Altipiani Cimbri, le storie di chi lo abita e di chi ogni giorno si impegna nella conservazione di questo meraviglioso territorio.

figurine-interno
album-alpe-cimbra

La copertina

In copertina abbiamo rappresentato graficamente la spiegazione del progetto, anticipando quanto scritto all’interno dell’album.
Notiamo le tre sedi comunali di Folgaria, Lavarone e Luserna fedelmente riprodotte graficamente sullo stile dell’album, un fotografo, dei soggetti in posa che si fanno ritrarre, la coordinatrice del progetto e un bambino che sfoglia l’album delle figurine.
Realizzare questo progetto è stata una sfida che noi di Scripta abbiamo affrontato con entusiasmo e determinazione, motivati dalla convinzione di realizzare un progetto dai forti valori etici e sociali.
Un progetto che è replicabile, personalizzabile e declinabile in tantissime altre realtà, mantenendo i valori di sempre. Per questo ci siamo uniti a Nadia Neri (ideatrice e coordinatrice del progetto) e a Stefano Fabris (fotografo che ha realizzato gli scatti dell’album “Costruisci la tua Comunità): per aiutare i territori a raccontarsi e a valorizzare le persone che li vivono.